Con GoDaddy E-commerce vendere online è più facile, anche per PMI, imprese locali e appena nate
Permette di usare template adatti al mobile, gestire tutto da un pannello, integrare social e pagamenti digitali la soluzione di GoDaddy per l'e-commerce
In evidenza

La pandemia e le chiusure legate alle misure di contenimento del contagio adottate dai diversi paesi sembrano aver convinto, nei mesi scorsi, anche piccole e medie imprese, startup e imprese locali dell’importanza di avere un e-commerce. Basti pensare che, secondo alcuni dati, poco meno di una realtà come queste su due ammette di aver cambiato il proprio business da inizio 2020 e, nel 14% dei casi, lo ha fatto proprio aprendo un negozio virtuale. Fin qui le principali difficoltà per i più piccoli che si approcciano a vendere online o a fornire online i propri servizi sono state, però, di natura economica, logistica, organizzativa: a risolverle mira, così, la nuova soluzione di GoDaddy per l’e-commerce.
Forte della propria esperienza più che decennale nel fornire soluzioni operative per aziende indipendenti e di piccole dimensioni – GoDaddy gestisce una delle piattaforme cloud più grandi del mondo e che conta, oggi, oltre 80 milioni di nomi dominio registrati e 20 milioni di clienti internazionali) – l’azienda ha aggiunto, infatti, al proprio catalogo GoDaddy E-commerce, un servizio la cui promessa è permettere a chiunque di aprire in pochi semplici click un negozio online dal look professionale, vendere attraverso più canali e gestire il tutto in modo estremamente pratico.
Aprire un negozio virtuale con poco budget, in poco tempo e senza risorse dedicate? Ci pensa GoDaddy
Come già si accennava, del resto, mentre le abitudini di acquisto delle persone continuano a cambiare per farsi, indipendentemente dall’età, sempre più digitali, molte realtà imprenditoriali piccole, appena nate, radicate nel territorio, continuano a fare i conti con un catalogo di prodotti o servizi che sembra troppo limitato per creare un negozio virtuale o, ancor di più, con la mancanza di budget, risorse qualificate, ma non di rado anche tempo da destinare alla creazione di un e-shop.
La soluzione di GoDaddy per l’e-commerce è pensata, insomma, a uso e consumo di chi vuole dare slancio al proprio business e aumentare le vendite online ma non sa bene da dove partire per farlo: piani diversi tra cui scegliere quello che fa più al caso proprio e, soprattutto, personalizzabili a seconda delle proprie reali esigenze fanno parte, infatti, della sua formula.
Come funziona GoDaddy E-commerce, una soluzione a prova di piccoli business
Chi crea un negozio virtuale con GoDaddy E-commerce, in altre parole, può:
- vendere qualsiasi cosa, sia che si tratti di prodotti fisici o digitali o di servizi e, soprattutto, sia che si abbia un unico item da rendere prenotabile e acquistabile online o che si abbia invece una vetrina con un numero illimitato di prodotti o servizi;
- vendere ovunque grazie all’opzione multilingue che permette di creare un negozio online fruibile indifferentemente per consumatori che si trovino in Italia e parlino in italiano o che si trovino all’estero e parlino inglese, francese, spagnolo, eccetera;
- vendere anche sui social media e collegando il negozio virtuale ai propri account Facebook, Instagram, eccetera, per far sì che anche quei consumatori, oggi sempre più numerosi, che acquistano sui social o a partire dalle raccomandazioni scovate su queste piattaforme, possano trovarli più facilmente;
- vendere permettendo ai consumatori di pagare con corta di credito o con altri metodi di pagamento digitali tra i più sicuri, come Nexi, Paypal, Stripe, Apple, Google Pay e altri servizi simili.
La soluzione di GoDaddy per l’e-commerce è, pero, soprattutto pratica da gestire e in tutte le fasi di vita del negozio virtuale. Al momento della creazione, infatti, basta scegliere tra i diversi disponibili il modello grafico che meglio rispecchia l’identità del proprio business ed eventualmente personalizzarlo: tutti sono responsive e, cioè, già ottimizzati per dispositivi mobili, soluzione ideale per lanciarsi nel mobile commerce anche senza conoscere i linguaggi di programmazione o avere personale ad hoc. Quotidianamente, però, su un unico e semplice pannello grazie a GoDaddy E-Commerce si può monitorare il magazzino, gestire gli ordini, aggiornare l’inventario su tutti i canali online e molto altro ancora.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.