Superati gli 800mila Bonus trasporti emessi
In un mese messi a disposizione dei cittadini più di 41 milioni di euro per l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico su gomma e rotaia
In evidenza

A un mese dall’attivazione della piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, bonustrasporti.lavoro.gov.it, messa a disposizione dei cittadini per l’erogazione telematica del Bonus trasporti 2023 sono già più di 800mila i voucher emessi (800.985), per un totale di oltre 41 milioni di euro di beneficio assegnati (41.417.602,00 €).
La nuova misura del Governo continua a essere particolarmente apprezzata dalla platea giovanile, dato che oltre il 61% dei beneficiari è under 30 e si conferma l’importante efficienza informatica della piattaforma digitale messa a disposizione dal Ministero, che finora ha registrato un’attività di accesso telematico all’area personale (procedura di login), per oltre 1,8 milioni di utenti (circa +28% rispetto a 15 giorni fa).
Aumentato anche il numero di aziende, sul territorio nazionale, per le quali è stato emesso almeno un Bonus: 38 in più rispetto a due settimane fa, per un totale di 933 imprese di trasporto, su un totale di 1.116 realtà aziendali attive nella penisola, per le quali è attualmente possibile richiedere il Bonus trasporti.
Le risorse economiche complessive ancora disponibili fino al 31 dicembre 2023 superano i 58 milioni di euro. Possono richiedere il contributo tutti i cittadini con reddito 2022 non superiore a 20mila euro.
Si ricorda che per la richiesta del Bonus trasporti è necessario accedere – tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) – sulla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it, all’interno della quale è possibile anche trovare il link alle FAQ aggiornate e all’Urp online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Altre Notizie della sezione

Manzoni in ricordo di Corrado Sforza Fogliani
21 Febbraio 2025Emozione e applausi al PalabancaEventi di Piacenza

La sanità accreditata è parte del Ssn
21 Febbraio 2025Ma il suo ruolo deve essere riconosciuto anche da un punto di vista economico.

Concessioni balneari, Tar Liguria boccia proroga automatica
21 Febbraio 2025Contestata legittimità gare già indette da Comune di Zoagli, sostenendo che vi era l’obbligo proroga fino al settembre 2027. Fiba Confesercenti: "Preoccupati per confusione".