Tornano i venerdì di sciopero: il 10 gennaio si fermano bus, treni e aerei
I lavoratori dei trasporti tornano a incrociare le braccia. Pronta la prima mobilitazione del 2025.
In evidenza

I lavoratori dei trasporti tornano a incrociare le braccia. Per venerdì 10 gennaio è stato indetto il primo sciopero dei trasporti del 2025 che vedrà fermarsi bus, treni, aerei, ma anche il mondo della scuola.
Sarà una giornata difficile per i passeggeri che transiteranno per Malpensa e Linate dove per 24 ore dove si fermerà il personale del settore aereo milanese.
I manutentori delle infrastrutture ferroviarie hanno indetto un doppio sciopero. Il primo, giovedì 9 gennaio, è stato indetto dal sindacato Club trasporti livello nazionale di 24 ore. Tra le ragioni della protesta il mancato rinnovo del contratto delle attività ferroviarie. Il giorno successivo gli stessi manutentori aderiranno alla protesta indetta dal Cobas e dall’Assemblea nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura. Quest’ultimo potrebbe essere revocato per le norme che regolamentano il diritto di sciopero e prevedono una “pausa” di almeno 24 ore tra una protesta e l’altra per la stessa categoria.
Per quanto riguarda, invece, il trasporto locale si fermeranno per 4 ore, con modalità diverse da città a città, chi aderisce al sindacato Confail Fasa.
A Milano lo sciopero interesserà i lavoratori del Gruppo Atm con l’agitazione del personale possibile dalle 8.45 alle 12.45.
A Roma l’agitazione interesserà la rete Atac e le linee periferiche gestite da operatori privati dalle 8:30 alle 12:30.dei Cobas Lavoro Privato e del Coordinamento Ferrovieri e dell’Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Rfi. La rete Cotral, che gestisce il trasporto nel Lazio, fa sapere che saranno garantite tutte le corse bus e treno dall’inizio del servizio diurno fino alle 8:30 e a partire dalle 12.31.
A Napoli, Eav comunica che O.S. CONF.A.I.L. ha proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore, dalle ore 19:32 alle ore 23:32, avente la seguente motivazione: “Problematiche relative al Trasporto Pubblico Locale”. A Napoli lo sciopero sarà quindi in orario serale.
Potrebbe essere una giornata complicata anche per chi deve portare i figli a scuola. Venerdì, gli insegnanti potrebbero rispondere all’appello della Csle (Confederazione sindacati lavoratori europei) che vuole un “aumento degli stipendi per adeguarli agli standard europei”.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.