Un calcio agli infortuni sul lavoro.
Il 22.03 a Castellamare di Stabia la partita di beneficenza tra l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro e la Nazionale di Calcio Attori.
In evidenza

Diffondere una corretta cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, ma anche sensibilizzare le nuove generazioni ai temi del lavoro etico e regolare. È l’ambizione che ha spinto l’Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, in collaborazione con la Nazionale di Calcio Attori, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, la Fondazione Studi e l’ANMIL, a organizzare una partita di beneficenza dal titolo “Un calcio agli infortuni sul lavoro”. Il match, che si svolgerà il prossimo 22 marzo alle ore 9:00, presso lo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia (NA), sarà anche l’occasione per sottolineare il ruolo dei Consulenti del Lavoro come promotori dei principi di etica e legalità nel mondo del lavoro. Un evento di grande valore sociale rivolto agli studenti di tutti i gradi di istruzione che si pone l’obiettivo di preparare i lavoratori di domani ad affrontare il futuro in maniera consapevole e responsabile. Per partecipare è necessario acquistare i biglietti al seguente link: ETES – Biglietti online: sport, concerti, teatri, arte, cultura, spettacoli, musei. Il ricavato sarà destinato al finanziamento di borse di studio da devolvere alle famiglie dei caduti sul lavoro, individuate in collaborazione con ANMIL.
Altre Notizie della sezione

Cgia, ‘a Pasqua hanno lavorato 5,1 milioni di italiani’
22 Aprile 2025I lavoratori dipendenti sono il 20,4% del totale.

Meloni ordina la tregua armata con l’Anm, salta la giornata dedicata ai “casi Tortora”
22 Aprile 2025La premier non vuole alimentare la tensione con le toghe in vista del referendum sulle Carriere separate e sacrifica la proposta sulle vittime di errori giudiziari.

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.