Verona con Job&Orienta 'capitale' della formazione e lavoro
Aperto in Fiera il 33/o Salone internazionale dell'orientamento.
In evidenza

Verona per quattro giorni capitale italiana della formazione e del lavoro: si è aperta questa mattina la 33/a edizione di Job&Orienta, il salone internazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, che ha scelto come focus “Persone, cultura, tecnologie.
Per un nuovo Umanesimo europeo”, per raccontare come il mondo della scuola e del lavoro siano già attraversati dall’impatto delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale.
All’inaugurazione ufficiale del Salone erano presenti Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito e Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste, che durante il loro intervento hanno evidenziato l’impegno del governo per questi temi.
La manifestazione è promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Nelle quattro giornate un’ampia area espositiva e un fitto calendario di appuntamenti offriranno spazi di dibattito e confronto con momenti di aggiornamento e formazione.
Sono numeri record quelli dell’edizione 2024: più di 420 le realtà presenti nella rassegna espositiva, tra cui 7 Ministeri, 19 Regioni e numerose altre istituzioni locali e nazionali, 140 accademie e università (di cui 30 atenei stranieri), scuole, enti di formazione professionale, Its-Istituti tecnologici superiori di tutta Italia, agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria e sindacati ed imprese.
Altre Notizie della sezione

I mercati crollano al risveglio nel nuovo mondo dei dazi universali
03 Aprile 2025In Asia il boato prima del terremoto finanziario: indici di riferimento in calo di oltre il 3% in Giappone e di quasi il 2% a Hong Kong e in Corea del Sud. Oltre il -3& anche i futures S&P 500. Oro alle stelle, affonda anche il petrolio.

Ncc con licenza esterna, via libera a Roma: stop ai sequestri
02 Aprile 2025Via libera agli Ncc con licenza esterna: il tribunale di Ragusa ribalta anni di sequestri e denunce. A Roma si riapre l'intramontabile dibattito sulle regole.

Cancellate trentamila vecchie leggi in un colpo solo
02 Aprile 2025Una legge approvata ieri abolisce regi decreti e altre norme obsolete, che andranno ad aggiungersi alle circa 94mila che già non ci sono più.