'WorldSkills', a Lione anche le professioni tecnologico-digitali
L'iniziativa si terrà a settembre.
In evidenza

I campionati mondiali dei mestieri ‘WorldSkills’ si svolgeranno dal 10 al 15 settembre a Lione, in Francia; nella città francese saranno 1.400 i partecipanti provenienti da più di 69 nazioni e regioni, che competeranno in 59 categorie professionali.
Oltre ai mestieri riconducibili all’artigianato (come ad esempio falegname, pittore edile, muratore), sono in gara anche le professioni tecnologiche e digitali.
Intanto presso l’Institute of technology a Shenzen, in Cina, si è tenuto l’evento ‘WorldSkills 2024 International Invitational Competition’, una gara internazionale preparatoria all’iniziativa di Lione.
L’Italia era l’unica nazione europea a partecipare, e Martino Doro, studente presso la libera università di Bolzano (Facoltà di Design e arti), si è classificato terzo, aggiudicandosi una medaglia di bronzo nella categoria design industriale e cloud computing.
Altre Notizie della sezione

Manzoni in ricordo di Corrado Sforza Fogliani
21 Febbraio 2025Emozione e applausi al PalabancaEventi di Piacenza

La sanità accreditata è parte del Ssn
21 Febbraio 2025Ma il suo ruolo deve essere riconosciuto anche da un punto di vista economico.

Concessioni balneari, Tar Liguria boccia proroga automatica
21 Febbraio 2025Contestata legittimità gare già indette da Comune di Zoagli, sostenendo che vi era l’obbligo proroga fino al settembre 2027. Fiba Confesercenti: "Preoccupati per confusione".