Dalle professioni i progetti per il Recovery Fund
La Presidente Calderone a “Radio Anch’io”: prossimi mesi decisivi per investire su infrastrutture, politiche del lavoro, Pmi del Sud

I prossimi mesi saranno “complicati”, perciò adesso “è importante ragionare sui piani del Recovery Fund” . “Il governo è alla ricerca di idee? Il mondo delle professioni ne può fornire tantissime”. Ad affermarlo la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, intervenuta oggi alla trasmissione “Radio Anch’io” su Rai Radio 1.
I grandi temi da affrontare subito secondo la Presidente “sono quelli delle infrastrutture, delle politiche del lavoro”, affinché si possa ripartire subito. La preoccupazione maggiore è dovuta al rischio di perdere numerosi posti di lavoro, soprattutto nelle aree più svantaggiate del Paese, quando a fine anno terminerà il blocco dei licenziamenti. Nel settore privato “abbiamo una platea di 14 milioni di lavoratori – ha spiegato –, di cui 8 milioni di fruitori di cassa integrazione e di interventi di integrazione a reddito; di questi un terzo è dipendente di aziende con meno di 50 dipendenti, quindi piccole imprese, radicate soprattutto al Sud e più fragili, meno capitalizzate, che avrebbero più bisogno di sostegni”. Sostegni di cui necessita anche il lavoro autonomo, ora in difficoltà più che mai nel fornire sussidio delle imprese.
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.