Energymed 2022 : intervista al dottore Antonio Strazzullo di ZeroF24 sulla recente crisi energetica
Non bastava la pandemia, ci voleva anche la guerra Russia – Ucraina ( e resto del mondo) a sconvolgere la traballante economia italiana, priva di un piano industriale strategico.

Il legarsi indissolubilmente alle forniture di materie prime energetiche alla Russia, sta creando – ed ancor di più creerà nei prossimi mesi -un forte disagio per le imprese cosiddette “energivore”. Di questo ed altro si è trattato nei workshop dell’Energymed 2022, tenutosi a Napoli lo scorso 24/26 marzo presso la Mostra D’Oltremare. Un evento che ha visto l’interesse di imprese italiane installatrici, fornitori e progettisti nel settore dell’efficientamento energetico e fotovoltaico in particolare. ”Oggi, lo Stato Italiano ( e le imprese) scopre di aver sottovalutato il tema delle forniture energetiche. Come sarà possibile alimentare i macchinari, attrezzature ed impianti senza fonti energetiche? Si scopre il fotovoltaico (esiste da oltre trentanni), forme di utilizzo di biogas, bioenergia, recuperi di sostanze considerate scarti ed immondizia. Insomma, ci svegliamo da un dolce sonno ad un incubo, cercando di correre ai ripari “ dice Antonio Strazzullo, dottore commercialista da oltre trentanni, e founder di ZeroF24, azienda di dottori commercialisti specializzati in crediti fiscali ed unici a periziare e certificare 4.0 ed in particolare fotovoltaico e sistemi di efficientamento energetico 4.0. “L’alto costo delle forniture energetiche e la scarsità delle risorse porterà un aumento spopositato dei costi su tutta la filiera industriale, ricadendo sul consumatore finale” – prosegue Strazzullo – “Le misure agevolative ci sono già dal dal 2016; esiste la forma del Tax credit sugli investimenti in beni strumentali, ma solo negli ultimi mesi gli imprenditori si stanno avvicinando alla misura agevolativa. In questo contesto storico ZeroF24 rappresenta per le imprese italiane, un “faro” per attivare in garanzia le agevolazioni previste dal ns ordinamento tributario e recuperare liquidità in azienda; sarà cosi possibile investire le somme disponibili in nuovi investimenti, in impianti di produzione di energiaed efficientamento energetico, garantendo – almeno in parte – l’autoconsumo. ” – conclude Strazzullo – “La nostra professionalità, la novità del nostro servizio e la sicurezza che offriamo ad ogni imprenditore, hanno reso la nostra presenza alla fiera EnergyMed 2022 un successo. Come unico team a periziare e certificare l’impianto fotovoltaico 4.0, abbiamo approfittato di quest’opportunità per conoscere più da vicino gli imprenditori, parlare delle preoccupazioni che esistono su quest’argomento, ed offrire soluzioni adatte per ogni attività e sogno di crescita. Saremo sempre cosi, al fianco delle aziende Italiane” Da questo link sarà possibile vedere l’intervista al dottore Antonio Strazzullo di ZeroF24 https://bit.ly/3uXsujL.
Altre Notizie della sezione

La speranza sembra un vago ottimismo.
22 Aprile 2025Con decreto del Presidente della Repubblica del 19 febbraio 2025, il dott. Mario Pepe è stato nominato Presidente della Covip per un mandato di 7 anni a decorrere dalla data del decreto.

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.