Il cigno nero e la previdenza obbligatoria
La lezione della Lehman non è servita a nulla! Un nuovo cigno nero si è abbattuto sull’economia reale e ha travolto i mercati finanziari
In evidenza

Il grafico di Money (https://www.money.it/+FTSE-MIB-40+ ) visivamente offre la visualizzazione dell’accaduto. Certamente i mercati finanziari si riprenderanno nel lungo termine ma la lezione deve far capire a tutti, operatori e vigilanti, che il denaro, costituito da contributi previdenziali obbligatori, non può essere azzardato sui mercati finanziari alla ricerca dell’extra rendimento perché se aumenta il rendimento aumenta il rischio e, se va male, addio pensioni. La cosa è ancora più allarmante perché, come ripetutamente denunciato sia da noi che dalla Covip, a tutt’oggi, manca per le Casse di previdenza una regolamentazione cogente sugli investimenti mentre il comparto della previdenza complementare, che è volontaria, come normativa è all’avanguardia.
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.