Intermediari e assicurati non ascoltati nella riforma della Rc Auto
Presentato in Parlamento il progetto da parte del M5S sulla abolizione del bonus malus
In evidenza

Come non ringraziare il partito politico, o meglio il Movimento, che ha presentato in Parlamento l’abolizione del bonus malus della rc auto, facendo sua l’idea dell’Ania e dell’Ivass.
Chi ha sentito il parere degli intermediari assicurativi ?
Si vogliono colpire le truffe ? Encomiabile. Bastava chiedere all’Inghilterra , leader assoluto in Europa .
Si è avvertita l’esigenza di proporre una modifica ? Era sufficiente guardare in Francia , dove , da diversi anni sono contemplati 12(dodici) quesiti che vengono proposti agli utenti , assicurati dalla rc auto.
Già ci ha pensato la pandemia con il crollo delle vendite di auto e il traffico si è drasticamente ridotto.
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.