Le Casse di previdenza dei professionisti
Le casse di previdenza hanno un problema : – l’efficacia e la correttezza di sistemi di remunerazione che prevedono l’erogazione di rilevanti compensi a esponenti di vertice delle Casse per la partecipazione a comitati consultivi/d’investimento degli Oicr (organismi di investimento collettivo del risparmio) oggetto di investimento.
In evidenza

Tali schemi schiudono a valutazioni in termini di conflitti di interesse, di
indipendenza, di contenuti, tempistiche e attività effettivamente svolte da
parte dei rappresentanti degli Enti; – i rischi connessi all’aumento, riscontrato in molti casi, dei crediti contributivi nei confronti degli iscritti. In materia si registrano, pertanto, profili di attenzione sulla correttezza e trasparenza del bilancio, sui criteri di valutazione, sulla mancata iscrizione di adeguati fondi di svalutazione
crediti, sui meccanismi di recupero dei crediti stessi e sulla sostenibilità e
adeguatezza delle prestazioni future;(bicamerale di controllo entii previdenziali)
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.