Anno: XXVI - Numero 38    
Lunedì 24 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Le elezioni in Germania ci interessano e molto

Le elezioni in Germania ci interessano e molto

La nostra economia è legata a doppio filo con quella tedesca.

Le elezioni in Germania ci interessano e molto

Primo dato importante l’Affluenza: nel 2021 è stata del 76.4% e nel 2025 è salita al 84% il che significa che i tedeschi hanno colto l’importanza del momento come al tempo dell’unificazione.

Ha vinto la destra,da quella moderata ma  anche quella estrema,per quest’ultima ha votato 1 tedesco su 5.

Quale governo ora ?

È probabile una grossa coalizione, Cdu/Csu e socialdemocratci che sono però  i grandi sconfitti di questa tornata elettorale cosi da arginare l’estrema destra che rappresenta pero’ il secondo partito di Germania.

Ma Afd è un partito nazista ? Sicuramente ci sarà qualche nostalgico ma, a mio giudizio, andrebbe fatta una attenta valutazione sul programma perché’ il 20 per cento dell’elettorato non puo’ essere trascurato.

Un tedesco su 5 con il voto a AfD dichiara la sua insofferenza per lo status quo e invoca il cambiamento su Europa, immigrazione. economia, ideologia ambientalista, temi di estrema attualità anche in Italia.

Questa richiesta, a mio giudizio, non puo’ semplicemente essere ” congelata” con un cordone sanitario  ma va studiata e compresa perché il rischio è la sua esplosione alla prossima tornata elettorale.

La protesta che muove sopratutto dalla ex Germania dell’Est non puo’ essere semplicemente neutralizzata all’opposizione perchè neofascista.

A mio giudizio sarebbe un errore molto grave frutto di miopia verso il cambiamento.

Quel 20 % ha chiesto un cambiamento radicale e la sconfitta pesante del cancelliere uscente significa che quella politica ha fallito.

Vogliamo insistere negli errori?

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Trump può essere utile all’ Europa?

Trump può essere utile all’ Europa?

21 Febbraio 2025

Non serve essere visionari, basta studiare i trattati della UE che resta una potenza economica, di 27 Stati con 448 milioni di abitanti che non può finire nel nulla come qualche autocrate vorrebbe.

Kiev, la Sagunto del 2025

Kiev, la Sagunto del 2025

19 Febbraio 2025

Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur. Torna in mente in queste ore la frase di Tito Livio (Storie, XXI, 7, 1) che identifica un episodio della storia, lontano nel tempo, eppure capace di farci comprendere quello che sta accadendo in Ucraina.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.