
Ucraina: pace giusta non è uno slogan.
09 Marzo 2025Si vis pacem para bellum, dunque, continua ad essere una proposizione saggia e attuale.
Archivo notizie della sezione: L'intervento
Si vis pacem para bellum, dunque, continua ad essere una proposizione saggia e attuale.
L'ex pm di Mani Pulite ed ex ministro avalla la separazione della carriere dei magistrati e boccia lo sciopero dell'Anm contro il governo.
Obiettivamente pure nel clima sereno e costruttivo che ha caratterizzato l’incontro non c’era spazio per un significativo cambio di rotta da parte del Governo.
È stata la prima magistratura ad estendere la propria giurisdizione sull’intero territorio dello Stato appena istituito a dimostrazione che la gestione dei bilanci deve essere la prima preoccupazione di chi governa in nome del popolo.
Un antico spettro ha ripreso ad aggirarsi per l’Italia, la neutralità.
Tra tutti i commenti mi è sembrato particolarmente appropriato quello del Sen. Carlo Calenda, leader di Azione, il quale ha sottolineato come Zelensky abbia avuto “più dignità di tutti i leader europei che sono andati là.
Non entro volutamente nel merito delle questioni che si agitano.
Scenari apocalittici, strappi alla Costituzione, sempre il solito copione.
Raggiunti, nel 2024, 2,7 miliardi di euro. Il volume d’affari di ogni Consulente è aumentato del 42,8% nel periodo 2014-2024 a fronte di un’inflazione del periodo (+19,4%).
Tcm Penso sia arrivata a tutti gli iscritti a Cassa Forense l’e-mail di Emapi che sollecita l’adesione alla copertura aggiuntiva individuale della polizza Tcm.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.