26 Luglio 2023 La proposta lanciata dall’Ance, l'associazione nazionale dei costruttori edili, per la rimodulazione del superbonus (in vista delle modifiche degli sconti fiscali che il Governo sta elaborando) è senz’altro ben equilibrata e concretizzabile, ma presenta anche alcune possibili criticità che è bene sottolineare.
25 Luglio 2023 Essere previdenti significa essere pragmatici, guardare avanti per essere tempestivi, tenendo alta l’attenzione ai cambiamenti della società.
24 Luglio 2023 Nel nostro ordinamento non esiste una norma che preveda analiticamente gli elementi costitutivi e le diverse ipotesi della fattispecie del conflitto di interessi (Anac, sito istituzionale, voce conflitto di interessi).
21 Luglio 2023 La grazia concessa dal Presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi, era nell’aria.
19 Luglio 2023 Il senatore Fdi ed ex presidente del Senato, Marcello Pera: "La lettera della figlia del Cav richiama la politica alle sue responsabilità"
18 Luglio 2023 Monsignor Vincenzo Paglia, al Festival del Lavoro, sul valore dell'intelligenza umana e sulla necessità di governare le tecnologie
17 Luglio 2023 L’interessamento della politica per la Giustizia ha un andamento carsico, riemerge a tratti, generalmente in concomitanza di un evento che coinvolge qualcuno “che conta”.
14 Luglio 2023 La stagione d’oro del credito è l’effetto combinato di due fattori: l’aumento dei tassi d’interesse e il mancato adeguamento degli interessi attivi sui depositi alla clientela. Ma se lo sportello ride, l’economia reale soffre. L’inflazione rimane elevata, il costo del denaro è alle stelle e la produzione industriale frena. E la battaglia contro l’inflazione della Bce rischia di alimentare una recessione durissima
13 Luglio 2023 Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ospite di Sky Tg 24.
12 Luglio 2023 Bitonci. Famiglie e imprese hanno bisogno di un fisco agile, che non sia di freno e ostacolo alla crescita.