
Autocertificazioni ed obbligo di verità: mentendo si compie un reato?
31 Marzo 2021In questi giorni sta rimbalzando, soprattutto online, la notizia che mentire nelle autocertificazioni non costituirebbe reato.
Archivo notizie della sezione: L'intervento
In questi giorni sta rimbalzando, soprattutto online, la notizia che mentire nelle autocertificazioni non costituirebbe reato.
Oggi non c'è un obbligo normativo in base al quale il lavoratore può essere licenziato perché si rifiuta di essere vaccinato.
Il giuslavorista Giuliano Cazzola: "Per decreto su obbligo tempi lunghi incompatibili con rapidità con cui rischiano di ripetersi i casi di cluster"
Il presidente Usa non si impegna sulle dosi. I leader litigano e il summit chiude prima. Draghi a von der Leyen su Anagni: ma le fiale Astrazeneca restano in Ue?
Laura Boldrini dopo le denunce di Colf e assistente parlamentare: la difesa fa venire da piangere
Le Casse previdenziali di avvocati, ragionieri e veterinari hanno impugnato davanti al Tar il provvedimento che le obbliga a rendicontare i loro investimenti mobiliari e immobiliari. Lo sanno gli avvocati, i ragionieri e i veterinari? Non è certo un bel segnale»
La lettera di un'avvocata esperta in responsabilità alla ministra della giustizia Marta Cartabia: «Troppi contagi tra i legali, Abbiamo diritto a lavorare in sicurezza»
Approfondimento della Fondazione Studi CdL
Essere giovani in Italia non è la cosa più semplice del mondo: siamo considerati arroganti o irresponsabili.
Presentato in Parlamento il progetto da parte del M5S sulla abolizione del bonus malus
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.