Per un processo penale in cui tutti si riconoscano
È quanto ha detto, a quanto si apprende da fonti governative, la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nell'illustrare gli emendamenti al Consiglio dei ministri che ieri sera ha dato il via libera alla riforma.
In evidenza

“Lo sforzo della riforma è stato dare un’immagine del processo penale, in cui tutti potessero riconoscersi”.
Il Consiglio dei ministri, riferisce il comunicato diffuso al termine della riunione, ha approvato all’unanimità gli emendamenti governativi al disegno di legge recante “delega al Governo per l’efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le corti d’appello” (A.C. 2435) proposti dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia.
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.