Anno: XXVI - Numero 25    
Mercoledì 5 Febbraio 2025 ore 16:30
Resta aggiornato:

Home » Promoveatur ut amoveatur

Promoveatur ut amoveatur

Il capo della Ragioneria generale dello Stato è stato nominato Presidente di Fincantieri e così si è dimesso dalla Ragioneria dello Stato.

Promoveatur ut amoveatur

“La prima notizia riguarda le dimissioni del Ragioniere generale dello Stato, capo dell’organo – indipendente e pertanto irremovibile – chiamato a certificare il requisito delle coperture finanziarie per le misure proposte in Parlamento.

Mentre si attendono i chiarimenti, è emersa la notizia che si ignorano i costi del 20% delle spese fiscali attive, il cui impatto si aggiunge a quello della sovrastima delle entrate degli extraprofitti (3-4 miliardi a fronte degli 11 previsti) e dell’ancor più clamorosa sottostima dei costi del Superbonus (circa 150 miliardi spesi a fronte di soli 35 previsti).

Ferma restando la corresponsabilità della politica e della stessa Banca d’Italia sul 110%, l’avvicendamento pone la questione del perché errori così grossolani siano stati possibili e, di conseguenza, della reale indipendenza della struttura su cui poggia la solidità dei conti pubblici.” ( fonte Istituto Bruno Leoni).

Non c’è da stare allegri con il piano strutturale di bilancio alla base della prossima manovra, perche’ il nuovo patto UE non si limita a chiedere ai Paesi di tenere sotto controllo deficit e debito, ma punta ad imporre alle scelte nazionali di politica economica uno sforzo di programmazione inedito ,girando attorno al perno rappresentato dal parametro della spesa primaria netta, ovvero la spesa pubblica nominale al netto della spesa per interessi, della spesa ciclica per la disoccupazione, delle misure discrezionali sulle entrate e della spesa relativa ai programmi dell’Unione.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Inutile starnazzare.

Inutile starnazzare.

04 Febbraio 2025

Lo scontro quotidiano piace alla pancia del paese ma lo porta alla rovina.

L’azzardo

L’azzardo

03 Febbraio 2025

Giorgia Meloni ha scelto la strada dell’“affondo”, come scrivono i giornali, nei confronti dei magistrati: “i giudici si candidino se vogliono governare” ha titolato il Corriere della Sera.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.