Anno: XXVI - Numero 25    
Mercoledì 5 Febbraio 2025 ore 16:30
Resta aggiornato:

Home » Sicurezza sul lavoro: un investimento in serenità sociale

Sicurezza sul lavoro: un investimento in serenità sociale

Sul n. 3/24 di Leggi di Lavoro, l’editoriale del Presidente De Luca che sottolinea l’impegno della Categoria nella lotta contro il sommerso e il lavoro nero.

Sicurezza sul lavoro: un investimento in serenità sociale

“La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta per il nostro Paese. Un valore imprescindibile che non rappresenta un costo, ma un investimento in serenità sociale per tutti gli attori del mercato del lavoro: imprenditori, professionisti e lavoratori dipendenti e autonomi”. Così inizia l’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che apre il n. 3/2024 di “Leggi di Lavoro“, la rivista giuridica di Categoria. Secondo De Luca, infatti, le imprese che adottano politiche di sicurezza efficaci ottengono maggiore fiducia da parte dei loro dipendenti. Il Presidente del CNO ha poi evidenziato l’impegno della Categoria nella lotta contro il lavoro sommerso e le distorsioni del mercato del lavoro, sottolineando l’importanza di prevenire qualsiasi azione illegale sul lavoro. Ma anche l’attività di diffusione e promozione della cultura della legalità, avviata con progetti come “GenL” e con Asse.Co.. Nell’esprimere un giudizio positivo sulle recenti misure introdotte con il Decreto PNRR-bis (D.L. n. 19/2024, convertito nella L. n. 56/2024), che reintroducono le sanzioni per gli appalti illeciti e la somministrazione fraudolenta, il Presidente ha posto l’accento anche sulla regolamentazione della patente a crediti, che entrerà in vigore a ottobre, e sul rafforzamento delle attività di accertamento e controllo delle violazioni in materia contributiva”. Per leggere l’editoriale sulla rivista, gratuita per i Consulenti del Lavoro, è sufficiente accedere al portale www.leggidilavoro.it ed effettuare il login utilizzando le credenziali di accesso all’e-commerce della Fondazione Studi oppure al sito www.consulentidellavoro.it. Chi non è un Consulente, invece, può acquistare a soli 19,90 euro l’abbonamento annuale, in formato digitale, ai 4 numeri del trimestrale.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Inutile starnazzare.

Inutile starnazzare.

04 Febbraio 2025

Lo scontro quotidiano piace alla pancia del paese ma lo porta alla rovina.

L’azzardo

L’azzardo

03 Febbraio 2025

Giorgia Meloni ha scelto la strada dell’“affondo”, come scrivono i giornali, nei confronti dei magistrati: “i giudici si candidino se vogliono governare” ha titolato il Corriere della Sera.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.