Telemarketing selvaggio.
Sequestri e sanzioni: inizio della legalità o fuoco di paglia?
In evidenza

Dopo che nei giorni scorsi il Garante Privacy aveva confiscato le banche dati clandestine e senza consenso degli utenti di alcune società di telemarketing (1), oggi è la volta, sempre per lo stesso motivo, di sanzioni economiche nei confronti di Tim, Sorgenia e Green Network (2).
ia chiaro, si tratta di bruscolini, poco più di 7 milioni e mezzo di euro per Tim, 237mila euro per Green Network e quasi 700mila euro per Sorgenia. Importi che “serenamente” non inducono questi operatori a modificare i loro comportamenti illeciti, ma solo a pagarli come una sorta di corrispettivo per risultato di un telemarketing selvaggio che frutta loro miliardi di utili. Lo stesso minimalismo della confisca delle banche dati.
Le dimensioni del fenomeno sono tali che occorrerebbero interventi di una radicalità estrema per riportare il mercato ad un minimo di decenza di legalità. Sono infatti 350 le segnalazioni che il Garante riceve ogni giorno da chi si è iscritto nel cosiddetto Registro delle Opposizioni per non ricevere promozioni commerciali che, comunque, arrivano a dispregio e beffa della normativa.
Qualcosa non funziona quando si sanzionano le aziende di telemarketing, per cui occorre colpire anche i diretti esecutori dei contratti che sono oggetto di questi assalti. In questa direzione sembrerebbero andare le sanzioni di oggi, ma si tratta, per l’appunto, di importi ridicoli, una sorta di pizzo che questi gestori pagano all’Autorità per continuare a violare le norme.
Vedremo se l’azione di oggi del Garante rappresenta un inizio o continuerà ad essere il solito fuoco di paglia.
1 – https://www.aduc.it/articolo/garante+privacy+telemarketing+selvaggio+confisca_36293.php
2 – https://www.aduc.it/notizia/telemarketing+selvaggio+garante+privacy+sanziona_139580.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
Comunicato stampa dell’Aduc
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.