Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Ue ancora europeista, maggioranza non stravolta

Ue ancora europeista, maggioranza non stravolta

De Romanis (Luiss): "Governo faccia sue le battaglie per terzo pilastro unione bancaria e eurobudget"

Ue ancora europeista, maggioranza non stravolta

Dopo queste elezioni, “in realtà la maggioranza al Parlamento europeo che c’è adesso non verrà stravolta, come avevano promesso le forze sovraniste, e rimarrà comunque un’Ue a maggioranza europeista”. Lo dice ad Adnkronos/Labitalia Veronica De Romanis, docente di European Economics all’Università Luiss di Roma, commentando i risultati del voto per il rinnovo del Parlamento europeo. “A parte quello che è successo in Italia e Francia -dice ancora De Romanis- negli altri Paesi non c’è stata questa avanzata dei sovranisti. Anzi, in alcuni Paesi come l’Olanda sono addirittura spariti”. Quello che è invece ora importante, spiega, è “capire cosa deve fare l’Italia in Europa”. E qui la docente indica due obiettivi da perseguire con forza: “Completare il processo di unione bancaria con il cosiddetto ‘terzo pilastro’ e riprendere con forza l’idea lanciata da Macron di un eurobudget”. Il primo obiettivo, spiega De Romanis, consiste nel fatto “di completare l’unione bancaria del previsto terzo pilastro, ossia di una garanzia unica dei depositi in caso di crisi bancarie”, mentre il secondo, aggiunge, “dovrebbe essere realizzato con un Fondo da utilizzare per lo sviluppo della competitività”. “Macron è uscito indebolito da questa competizione elettorale -ricorda l’economista- ma l’Italia dovrebbe sostenere con forza la proposta di un eurobudget che potrebbe portare al nostro Paese grandi vantaggi, a partire dalla possibilità della creazione di un’indennità europea di disoccupazione”. Insomma, cessati i clamori della campagna elettorale, “ora il governo si concentri sulle battaglie che vuole fare in Europa, fondamentali se vogliamo far crescere il Paese”, conclude De Romanis.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Trump può essere utile all’ Europa?

Trump può essere utile all’ Europa?

21 Febbraio 2025

Non serve essere visionari, basta studiare i trattati della UE che resta una potenza economica, di 27 Stati con 448 milioni di abitanti che non può finire nel nulla come qualche autocrate vorrebbe.

Kiev, la Sagunto del 2025

Kiev, la Sagunto del 2025

19 Febbraio 2025

Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur. Torna in mente in queste ore la frase di Tito Livio (Storie, XXI, 7, 1) che identifica un episodio della storia, lontano nel tempo, eppure capace di farci comprendere quello che sta accadendo in Ucraina.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.