Verso 8 miliardi sul taglio delle tasse, ma i partiti chiedono di più
Italia Viva: "Inconcepibile meno di 10 miliardi". Tajani (FI): "Chiediamo 10 miliardi"

Otto miliardi dovrebbero essere stanziati in legge di bilancio per il taglio delle tasse. Lo si apprende da diverse fonti di governo, mentre è in corso la cabina di regia a Palazzo Chigi sul Documento programmatico di bilancio. La cifra sarebbe stata annunciata nel corso della riunione, ma alcuni rappresentanti dei partiti di maggioranza starebbero chiedendo uno stanziamento maggiore per ridurre il cuneo fiscale.
“Stiamo lavorando per ridurre le tasse. A fronte di 22 miliardi disponibili è inconcepibile pensare di stanziare meno di 10 miliardi al taglio delle tasse” dicono fonti di Italia Viva.
“Chiediamo al Governo una riduzione del costo del lavoro di 10 miliardi e una riduzione progressiva del reddito di cittadinanza. L’obiettivo è una sostanziosa diminuzione della pressione fiscale per far ripartire il paese” afferma il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.
Non fa numeri Enrico Letta, pur sottolineando che “bisogna che la riduzione delle tasse ci sia, deve essere una priorità, è necessario che i lavoratori abbiano più soldi in busta paga e che ci sia più attrattività e dinamismo per le impre
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.