Visualizzare i pagamenti SR41 sul cassetto dell’intermediario
La richiesta motivata dalla Presidente Cno Marina Calderone in una lettera al Direttore Generale INPS, Gabriella Di Michele
In evidenza

Con una lettera inviata lo scorso 6 novembre al Direttore Generale dell’INPS, Gabriella Di Michele, la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, ha evidenziato la necessità di poter visualizzare i pagamenti degli SR41 sul cassetto previdenziale dell’intermediario, così come già richiesto in sede di riunione del tavolo tecnico tra il Consiglio Nazionale e l’Inps del 25 settembre scorso. Nella missiva vengono riportate tutte le motivazioni a supporto della richiesta, avanzata nel pieno rispetto della normativa in materia di privacy, dato che i pagamenti sono effettuati sulla base di dati forniti dal datore di lavoro stesso. Innazitutto, sottolinea la Presidente, questa modifica consentirà di avere un riscontro sull’effettività dell’avvenuto pagamento; permettere al datore di lavoro, in seguito a tale verifica, di sollecitare solo quelli effettivamente pagati o eventuali scostamenti rispetto al modello inviato; conoscere con esattezza la percentuale di bonus fiscale (ex Bonus Renzi) erogata dall’Istituto, ai fini dei conguagli fiscali in busta paga e, infine, gestire correttamente gli assegni familiari correnti e, soprattutto, gli arretrati.
Leggi la lettera al Direttore Generale dell’INPS
Altre Notizie della sezione

La Corte dei conti e il buongoverno.
18 Aprile 2025Lettera aperta all’on. Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei ministri.

I misteri sulla presidenza in Covip
17 Aprile 2025Resta ancora nel mistero la nomina del Presidente della Covip.

Il capitale paziente
16 Aprile 2025Al Salone del risparmio in corso a Milano, per capitale paziente si intende l’invito ad avere investimenti di lungo termine per rispondere ai bisogni della longevità e per sostenere l’economia reale.