
Per salvare la sanità pubblica servono 40 miliardi.
03 Gennaio 2025Remuzzi, direttore dell’istituto Mario Negri: è quanto spendiamo ogni anno in sprechi e servizi inutili.
Archivo notizie della sezione: Interviste
Remuzzi, direttore dell’istituto Mario Negri: è quanto spendiamo ogni anno in sprechi e servizi inutili.
L’ex premier senza freni: «C'è un uso illiberale delle istituzioni: Lollobrigida ferma un treno perché è in ritardo; un parlamentare spara, perché è Capodanno; la premier fa meno conferenze stampa di Putin».
Giancarlo Pasquino sulla questione migranti: «Bisogna convincersi che è un problema europeo, coinvolgere i datori di lavoro e approvare lo ius scholae».
Così, in un’intervista al Messaggero, il ministro della Giustizia Carlo Nordio.
Marco Natali è stato eletto Presidente di Confprofessioni, segnando l’inizio di una nuova fase per la Confederazione che rappresenta i liberi professionisti in Italia.
Parla Oliviero Mazza, avvocato e ordinario di diritto processuale penale alla Bicocca: «Senza sanzioni il decreto che vieta la pubblicazione testuale degli atti del gip è inutile».
Il presidente della Corte costituzionale ha espresso preoccupazione per il protrarsi di questa situazione di stallo, già sottolineata in precedenti dichiarazioni pubbliche.
Il processo a Filippo Turetta riapre il dibattito sul ruolo dei difensori: ne parliamo con Aurora Matteucci, già presidente della Camera Penale di Livorno.
Lo ha dichiarato ad Agenparl il Sen. Antonio Nicita, membro della V Commissione Bilancio del Senato della Repubblica.
Non sono abbastanza severe nei confronti dell’islamismo.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.