
Non servono più laureati, ma professionisti nel pubblico.
21 Ottobre 2024Il presidente dell'associazione Giovani Medici per l’Italia, Antonio Cucinella: «Vi spiego perché è una proposta che rischia di peggiorare l'attuale sistema».
Archivo notizie della sezione: Interviste
Il presidente dell'associazione Giovani Medici per l’Italia, Antonio Cucinella: «Vi spiego perché è una proposta che rischia di peggiorare l'attuale sistema».
Colloquio con Domenico Cacopardo giurista e scrittore, già consigliere di Massimo D'Alema premier: "Non spetta ai giudici dire quando un Paese è sicuro e quando no. Dopo la decisione di Roma ci troviamo di fronte a un effetto irragionevole: tutti gli egiziani e i bengalesi possono chiedere di venire in Italia. La sinistra sbaglia: deve adottare un'ottica togliattiana".
«Paventarono il rischio di destabilizzazione», rivelò l’ex presidente della commissione a Radio Radicale.
Roberto D'Alimonte: Con questa legge elettorale Meloni può diventare la Merkel italiana.
Per Vincenzo Maiello, professore di diritto penale della Federico II, il processo Open Arms avrebbe dovuto riguardare il capo della nave, unico garante della vita e libertà dei passeggeri.
Intervista a Maurizio Fusco sulla trasformazione del diritto e l’evoluzione della professione notarile.
Intervista all’avvocato e professore Salvatore Sica, ordinario di Diritto privato all’Università degli Studi di Salerno.
Il resto è fuffa» Parla Pieremilio Sammarco, avvocato e ordinario di diritto comparato all'Università di Bergamo.
E ora si punta alla custodia cautelare Intervista al viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto: «Bisogna pure intervenire sulla legge Severino, come ci chiedono amministratori di tutte le appartenenze».
«Le misure cautelari debbono essere proporzionate: sono scelte da organi di giustizia, ma non sono ancora giustizia», spiega in un’intervista Sabino Cassese.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.