Anno: XXVI - Numero 39    
Martedì 25 Febbraio 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Perché la conoscenza di economia è essenziale in ogni settore professionale

Perché la conoscenza di economia è essenziale in ogni settore professionale

La conoscenza dell'economia è uno strumento indispensabile in ogni settore professionale e gestire l'azienda con maggiore consapevolezza.

Perché la conoscenza di economia è essenziale in ogni settore professionale

La conoscenza dell’economia è diventata uno strumento indispensabile per agire in ogni settore professionale. Aiuta infatti a gestire l’azienda con maggiore consapevolezza ed è molto utile per prendere decisioni in merito agli investimenti. In un mercato globale in continua evoluzione e sempre più attento anche alla sostenibilità economica, possedere questa competenza può essere una chiave di successo sia se si lavora in ambito finanziario sia se si opera in settori più distanti. Scopriamo quali sono i vantaggi che si possono ottenere se si studiano le discipline economiche e quali sono le applicazioni più importanti.

Perché l’economia è importante

L’economia è la scienza che studia la produzione, la distribuzione e il consumo di beni e servizi. Sebbene possa sembrare un ambito distante dalle azioni quotidiane di molti professionisti, è un argomento che invece riguarda tutti, perché è parte di diversi aspetti della nostra vita. Secondo i dati OCSE del 2024, l’Italia è tra gli ultimi paesi europei per capacità di calcolo, avendo ottenuto una media di 244 rispetto alla media europea di 263. Questa distanza rispetto alle altre nazioni europee è un problema che ricade anche sull’economia, perché, le difficoltà di calcolo rendono più difficile fare investimenti oculati, ragionare sulla ripartizione delle cifre e investire quindi settori emergenti e proficui. Occorre per questo fare un’analisi su quanto sia importante investire in questa disciplina.

Comprendere i meccanismi del mercato

Per influire positivamente con la crescita del paese è importante conoscere i meccanismi di mercato e per fare questo sono necessarie competenze in economia. Sia per i piccoli imprenditori sia per i manager di multinazionali, la conoscenza dei principi economici permette di analizzare i trend del mercato, prevedere le variazioni della domanda e dell’offerta e individuare nuove opportunità di business.

Attenta gestione delle risorse

Possedere conoscenze economiche aiuta ogni organizzazione, piccola o grande che sia, a organizzare e gestire le proprie risorse finanziarie, umane o materiali in maniera efficiente. Le conseguenze di un’attenta gestione delle risorse sono una riduzione dei costi, perché si evitano sprechi, un aumento della produttività, perché gli investimenti si concentrano dove si è più forti sul mercato e un’ottimizzazione delle risorse, anche economiche, necessarie per investire ancora e continuare a crescere.

Precisa valutazione dei rischi

Il rischio è parte integrante dell’attività economica e dell’impresa e può essere di natura finanziaria, ambientale, legale o di altro tipo. La conoscenza dell’economia aiuta a identificare e valutare meglio tutti i rischi, mettendo in atto le strategie più appropriate per mitigarli e garantire all’azienda una vita più lunga e una maggiore crescita.

Perché studiare economia

Una laurea in economia, oltre ad essere molto richiesta dalle aziende, è utile anche come percorso di studio base per provare in seguito una carriera imprenditoriale non direttamente collegata alle attività economiche pure, come lavorare in banca, occuparsi di contabilità etc… Scegliere un percorso di laurea in discipline economiche infatti apre a molteplici soluzioni e gli esami di economia aziendale aiutano a sviluppare una solida base di conoscenze nei principi contabili, nella finanza aziendale e nella gestione strategiche, che si possono spendere in ogni ambito. Ci si può iscrivere all’università anche se si lavora già, seguendo i corsi di laurea telematici come Unicusano, tra le università digitali riconosciute dal MUR, che permettono di seguire le lezioni da remoto senza vincoli di tempo.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.