9,5 miliardi di reddito totale da avvocati
Dato del 2021 nel dossier che la Cassa Forense presenta oggi col Censis
In evidenza

Ascesa del reddito complessivo Irpef della professione di avvocato, che “nel 2021 ha sfiorato i 9 miliardi e mezzo di euro, con un incremento del 10,7% (dopo la netta diminuzione del 4,1% del 2020), determinando un incremento del reddito medio annuo del 12,2% ( – 6% nel 2020), e portando il valore a 42.386 euro”, ossia il “miglior risultato dal 2012”.
Sono dati tratti dal rapporto sull’Avvocatura 2023, realizzato in collaborazione tra Cassa forense e il Censis, che verrà illustrato oggi a Roma, nella sede dell’Ente previdenziale privato.
A presentare il dossier il presidente di Cassa forense Valter Militi e, per il Censis, il segretario generale Giorgio De Rita e il responsabile Area Economica e finanziaria Andrea Toma.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il sottosegretario all’Economia Federico Freni, il presidente della Commissione Giustizia della Camera Ciro Maschio e il neo-eletto presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco.
Altre Notizie della sezione

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.