A Palermo nasce la sezione siciliana della Rete Nazionale Forense
Collaborando con istituzioni, enti, ordini professionali ed altre associazioni di categoria, Rnf Sicilia si propone di condividere esperienze, capacità e competenze, guardando al gruppo, appena costituito, come una opportunità di crescita e di riqualificazione dell’avvocatura siciliana, in nome dei valori della professione forense e del diritto di difesa.

Su iniziativa dell’avvocato Angelo Ruberto, presidente di Rete Nazionale Forense e dell’avvocato Carmen Reina del Foro di Palermo, è stata fondata la sezione territoriale Sicilia di Rnf, con sede a Palermo, via Ariosto 34. Rnf è un’associazione no profit che ha lo scopo di sostenere l’esercizio della professione forense, attraverso lo studio e l’approfondimento del diritto, di favorire l’aggiornamento e la specializzazione degli avvocati e di promuovere lo scambio di pareri ed informazioni tra i vari operatori della giustizia.
Collaborando con istituzioni, enti, ordini professionali ed altre associazioni di categoria, Rnf Sicilia si propone di condividere esperienze, capacità e competenze, guardando al gruppo, appena costituito, come una opportunità di crescita e di riqualificazione dell’avvocatura siciliana, in nome dei valori della professione forense e del diritto di difesa.
L’avvocato Reina, nella veste di presidente della sezione siciliana, è già riuscita a raccogliere il consenso e l’adesione di tanti colleghi avvocati ed a programmare, a seguito della nomina del direttivo (Cinzia Federico vicepresidente, Simona Rizzo segretario, Benedett Caramanna, Giorgio Cataldo, Fabrizio Dioguardi, Daniele Fresta, Maurizio Iannello consiglieri) e del Collegio dei probiviri (avvocato Diego Ferraro presidente, Marta Carveni e Anna Realmuto), i lavori preparatori delle molteplici iniziative culturali che interesseranno i Fori siciliani già dal mese di settembre e che saranno coordinate dal centro studi dell’associazione.
Altre Notizie della sezione

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.