Aiga. Male l’intesa fra Asmel e società privata
Perchinunno, diritti litigiosi a costo zero, senza equo compenso
In evidenza

L’Aiga, l’Associazione italiana giovani avvocati, fa sapere di aver appreso “con molto stupore e preoccupazione” la notizia di “un accordo tra l’Asmel (l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli Enti locali) ed una società privata”, da cui deriverebbe “per i Comuni la possibilità di cedere i diritti “litigiosi” a delle società private a costo zero”.
Il presidente del sindacato dei professionisti under45 Francesco Paolo Perchinunno segnala, in una nota, che “stamani invieremo all’Asmel richiesta formale di accesso agli atti per aver copia dell’accordo, al fine di valutare se la convenzione possa in qualche modo eludere la legge sull’equo compenso entrata in vigore proprio ieri” (dopo il via libera della Camera il 12 aprile scorso alle norme sulle giusta remunerazione per i servizi professionali, ndr)”.
Il vertice dell’Aiga osserva, poi, come “il malvezzo tutto italiano del “fatta la legge trovato l’inganno” sia sempre dietro l’angolo” ed i giovani avvocati, “nel caso l’accordo violi la legge sull’equo compenso, agiranno in tutte le sedi competenti per la tutela dei diritti dell’avvocatura italiana”, termina la nota.
Altre Notizie della sezione

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.