Aiga protagonista della sessione ulteriore del XXXV congresso nazionale forense
Riforma dell’accesso alla professione, competenza esclusiva agli avvocati/e per l’attività stragiudiziale, regolamentazione del rapporto di collaborazione tra avvocati in regime di monocomittenza e riforma dei requisiti per diventare Cassazionisti.
In evidenza

Sono i principali temi delle mozioni proposte dall’Associazione italiana Giovani Avvocati ed approvate nella giornata conclusiva della sessione ulteriore del XXXV Congresso Nazionale Forense.
“Abbiamo sempre creduto nella necessità di riaffermare la centralità della professione forense e nella necessità di restituire all’avvocatura – e, in particolare, ai più giovani – quei ruoli e quelle funzioni imprescindibili all’interno del sistema giustizia” dichiara il Presidente Nazionale Aiga, Avv. Carlo Foglieni, che, al termine dei lavori congressuali, nell’esprimere soddisfazione per l’approvazione di tutte le mozioni presentate dall’Aiga, conclude auspicando l’immediata istituzione del tavolo unitario dell’avvocatura per la realizzazione della riforma della legge professionale, che, al passo con le mutate esigenze della società civile e nel rispetto dei principi fondanti della professione forense, sia guida e salvaguardia di ogni Avvocato/a.”
Ufficio di Gabinetto del Presidente Nazionale Aiga
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».