Ans Sicilia: Andrea Torcivia nuovo presidente
Il 27 novembre 2022, per scadenza triennale della Dirigenza Regionale Ans Sicilia, si è svolta l’assemblea per eleggere il nuovo Direttivo.

Dopo la relazione del Presidente uscente, Prof. Vincenzo Carollo, si è passato alla elezione del nuovo direttivo che è stato così votato: Presidente – Prof. Andrea Torcivia PhD, Sociologo Forense e Criminologo. Il Neo Presidente Prof. Andrea Torcivia docente di Sociologia e Criminologia presso l’università Popolare degli Studi di Milano di Diritto Internazionale dal 2019 impegnato n.q di Sociologo e Criminologo in più plessi scolastici di Palermo per la prevenzione del Bullismo e del Cyberbullismo e utilizzo dei social network.
Riveste la carica di Direttore del Laboratorio Ans Cesfat Cav. Avv. Lucio Torcivia di Criminologia e Sociologia Forense di Palermo dal 2020. Vice Presidente – Dott.ssa Emanuela Ferrigno, Sociologa Segretario – Prof.ssa Giovanna Maria Rossana Ruggeri, Sociologa e Scrittrice. Tesoriere – Dott.ssa Grazia Patellaro, Sociologa e Giornalista. MEMBRI: Prof. Carmelo Bartolo Crisafulli, Sociologo delle Migrazioni e Criminologo Referente presso Università. Dott. Vincenzo Torricelli, Sociologo Relazionale e Professional Counselor, Referente presso Enti Pubblici e Privati. Prof.ssa Valentina Calò, Sociologa, Referente Istituzioni Scolastiche. Avv. Francesca Tuzzolino, Sociologa, Referente presso il Tribunale di Palermo.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.