Avvocati, lo studio Gianni & Origoni lancia l'Academy a Londra.
Patrocina il Consiglio nazionale forense; il corso 22-26 luglio.

Parte l’International academy dello studio legale internazionale Gianni & Origoni: l’iniziativa formativa, si legge in una nota degli stessi professionisti, è patrocinata dal Consiglio nazionale forense, dalla Scuola superiore dell’avvocatura, dalla Law Society of England and Wales e dal Bar Council.
La prima attività si svolgerà a Londra con il corso “Business law: new developments in theory and practice”: saranno “cinque giorni di sessioni in lingua inglese – dal 22 al 26 luglio prossimi – con figure chiave del settore legale, testimonianze e attività di apprendimento esperienziale che offriranno ai partecipanti la possibilità di vivere l’ambiente giuridico e di immergersi nel vivace contesto offerto dalla capitale inglese”.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».