Babele negli uffici giudiziari, è paralisi giustizia
Unione Camere Penali. È ben possibile prevedere sin da subito la celebrazione dei processi nel rispetto delle regole sanitarie e con gli opportuni scaglionamenti.
In evidenza

“Nel secondo giorno della ripresa dell’attività giudiziaria dobbiamo registrare le tante difficoltà che si sono manifestate nelle diverse sedi giudiziarie, anche per la mancanza di uniformità di indirizzi dei singoli provvedimenti dei capi degli Uffici”. Lo dichiara il Segretario dell’Unione Camere Penali Italiane, Eriberto Rosso. “Il 9 maggio l’Unione Camere Penali ha segnalato al Ministro della Giustizia e al Consiglio Superiore della Magistratura le incongruità dei provvedimenti di rinvio delle udienze a date lontane (anche nel 2021), che stanno creando la paralisi della giurisdizione penale. È ben possibile prevedere sin da subito la celebrazione dei processi nel rispetto delle regole sanitarie e con gli opportuni scaglionamenti. In questo quadro allarmante, deve essere positivamente sottolineata la presa di posizione del CSM che ieri ha annunciato una prossima riunione di tutti i Presidenti delle Corti di Appello per valutare i provvedimenti organizzativi fin qui assunti ed “individuare linee guida che garantiscano una tendenziale uniformità dei criteri di gestione della progressiva ripresa dell’attività giurisdizionale. Tocca ora alla politica intervenire – anche in via di urgenza – con norme più stringenti per agevolare la ripresa dell’attività giudiziaria, in modo uniforme”.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.