Basta polemiche a Firenze sulla zona rossa
Fabio Mattei (Anma): non può essere sempre messa in discussione l’indipendenza e autorevolezza della giustizia amministrativa. così si danneggiano le istituzioni

Dopo la recente sentenza del Tar di Firenze sulla cosiddetta zona rossa, ritornano le consuete polemiche che hanno accompagnato altre decisioni della giustizia amministrativa, come quella sull’inceneritore e o sull’aeroporto dela capoluogo toscano. Decisa la presa di posizione dell’Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi-Anma che rivendica autonomia, indipendenza e autorevolezza dei giudici. “Chiediamo il rispetto da parte dei poteri dello Stato – sottolinea il Presidente dell’Anma Fabio Mattei – delle decisioni dei Giudici amministrativi le quali vengono adottate esclusivamente nel rispetto della legge. Le sentenze si possono criticare proponendo appello ma non con dichiarazioni politiche che gettano ombre su e sospetti imparzialità e sulla terzietà del Tar Toscana e dei magistrati amministrativi che vi operano con professionalità e dedizione. Come già accaduto in un recente tentativo di delegittimazione del Tar Toscana corredato, peraltro, da evidenti inesattezze, in cui la politica ha espresso giudizi inopportuni, non tecnici e privi di fondamento”.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.