Cassa forense, 1,5 milioni per acquisto di strumenti informatici
Pubblicato il bando per un contributo del 50% della spesa sostenuta dagli avvocati
In evidenza

Pubblicato sul sito della Cassa nazionale di previdenza forense un bando straordinario per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici (computer, tablet, stampante, sistema per videoconferenze, etc) destinati all’esercizio della professione legale, fino allo stanziamento di un milione e mezzo di euro; il contributo, si legge, “è pari al 50% della spesa complessiva documentata, al netto dell’Iva, per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione e sostenuta nel periodo dal primo gennaio 2019 al 30 giugno 2020”, e “non sono riconoscibili contributi di importo inferiore a 300 o superiori a 1.500 euro”. Le richieste di rimborso possono esser presentate entro il 15 luglio 2020 esclusivamente tramite l’apposita procedura online attivata sul sito internet www.cassaforense.it.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».