Cassa forense. Aiuti in caso di contagio Coronavirus fino al 10 luglio
Decise prestazioni straordinarie per gli avvocati coinvolti nell’epidemia
In evidenza

La Cassa di previdenza forense ha deciso il “riconoscimento di prestazioni assistenziali straordinarie in favore degli iscritti, (scheda) anche se pensionati, che, a causa di accertato contagio da Covid19, intervenuto nel periodo primo febbraio-2 giugno 2020, siano stati ricoverati in una struttura sanitaria ovvero posti in isolamento sanitario obbligatorio per contatti diretti con soggetti contagiati oppure in caso di decesso del coniuge dell’iscritto o dei figli conviventi, avvenuto nel medesimo periodo”. Le domande dovranno pervenire all’Ente pensionistico degli avvocati (in via telematica) entro e non oltre il 10 luglio 2020. Su www.cassaforense.it tutte le indicazioni.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».