Cassa Forense chiede di estendere fino al 30 giugno la finestra temporale per la compensazione dei debiti fiscali.
La richiesta in una lettera congiunta con il Consiglio nazionale forense e l’Ocf
In evidenza

Con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Economia e al Ministro della Giustizia, la Cassa presieduta da Nunzio Luciano, il Consiglio nazionale e l’Ocf chiedono di estendere fino al 30 giugno la finestra temporale per la compensazione dei debiti fiscali. “In considerazione delle difficoltà lavorative riguardanti gli avvocati a causa della diffusione del coronavirus – si legge nella nota – e al fine di promuovere un intervento che seppure in parte possa essere di sollievo, il Consiglio Nazionale Forense, la Cassa Forense e l’Organismo Congressuale Forense, congiuntamente fanno richiesta di estendere la finestra temporale di cui all’art. 3, comma 6, del su richiamato Decreto Ministeriale, , che attualmente è dal 1° marzo al 30 aprile, avente ad oggetto la compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato, portandola in deroga per l’anno 2020 dal 1° marzo al 30 giugno o altra diversa scadenza”.
Altre Notizie della sezione

L’assemblea del Coa di Roma guarda al Congresso di Torino
14 Maggio 2025Gli Avvocati romani compatti per la riforma della legge professionale.

Pubblici ministeri e giudici divisi: come funziona negli altri Paesi?
13 Maggio 2025La riforma costituzionale proposta dal governo mira a creare due carriere autonome e non comunicanti.

L’Aiga entra nel Consiglio nazionale dei giovani
13 Maggio 2025I presidenti Foglieni e Pisani hanno sancito l'accordo.