Cassa Forense mette a disposizione dei Cassazionisti
300mila euro Il plafond stanziato sarà distribuito per borse di studio di importo pari a 1.500 euro lordi ciascuna
In evidenza

Cassa Forense ha stanziato un plafond di 300 mila euro per borse di studio finalizzate ad acquisire il titolo di cassazionista.
Il bando del 16 ottobre 2023, pubblicato sul website della Cassa, vede come destinatari gli iscritti alla Cassa, o anche solo all’Albo ma con procedimento di iscrizione alla Cassa in corso, i quali:
- hanno sostenuto la verifica finale del corso 2023 per l’iscrizione all’Albo speciale per il patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori;
- non hanno compiuto i 45 anni di età;
- risultano in regola con le comunicazioni reddituali alla Cassa;
- non hanno beneficiato di ulteriori borse di studio, assegni, premi o sussidi, ad eccezione della borsa promossa dal C.N.F.;
- hanno inoltrato l’istanza, unitamente ai documenti richiesti, entro la data del 18 gennaio 2024, tramite la PEC dedicata.
Il beneficio, di importo pari a 1.500 euro lordi, viene corrisposto in unica soluzione a coloro che avranno superato con esito positivo la verifica finale di idoneità, in base ai risultati comunicati dal C.N.F., secondo una graduatoria formata tenendo conto dell’età anagrafica, a partire dalla minore.
È stato inoltre specificato che, in ipotesi di pari età anagrafica, sarà assegnata prevalenza alla maggiore anzianità di iscrizione all’Albo.
Altalex
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.