Conclusa con successo l’assemblea costituente dell’Associazione Forense Territoriale di Lucera
Si è tenuta ieri - in Lucera, presso la Biblioteca Comunale Bonghi - l'assemblea costituente dell'Associazione Forense Territoriale di Lucera (che ricomprende il territorio facente capo al Mandamento dell'Ufficio del Giudice di Pace di Lucera)
In evidenza

Vi hanno partecipato circa settanta Colleghi – che si sono iscritti all’Associazione -, e sono intervenuti il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Foggia avv. Gianluca Ursitti, unitamente all’Ufficio di Presidenza del detto Ordine – oltre al Presidente, erano presenti il Vice Presidente avv. Pasquale Caso, il Segretario avv. Giovanna Paolisso, il Tesoriere avv. Laura De Maio, i Consiglieri avv. Giacomo Celentano e avv. Enrico Orsitto -, il Presidente dell’Unione Avvocati di San Severo avv. Antonio Capone (con il Vice Presidente avv. Antonio Jannarelli), il Presidente dell’Associazione Avvocati Garganici avv. Gianni Maggiano (con il Consigliere avv. Gaetano Merolla), ed al termine si è stabilita la prosecuzione dell’assemblea costitutiva in Apricena, per il giorno sabato 9 novembre 2019. La costituzione dell’Associazione Forense Territoriale di Lucera, che porta così al completamento della presenza di associazioni territoriali in Capitanata (ve ne sono, operative, in Cerignola, Manfredonia, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Severo, Trinitapoli), ha la finalità di far tenere il più possibile la categoria del mandamento di Lucera vicina alle evoluzioni del Servizio Giustizia e di fare in modo che le esigenze del territorio medesimo siano veicolate al meglio, mediante supporto all’Ordine Forense – peraltro, come detto, l’iniziativa è stata condivisa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia – ed in direzione di una più attenta sensibilità da parte degli altri operatori del settore giustizia. Aderiscono gli avvocati che hanno il domicilio in uno dei ventisei Comuni facenti parte del Mandamento del Giudice di Pace di Lucera, e quindi: Lucera, Troia, Biccari, Alberona, Roseto Valfortore, Volturino, Motta Montecorvino, Volturara Appula, San Marco La Catola, Celenza Valfortore, Carlantino, Pietramontecorvino, Castelnuovo della Daunia, Casalvecchio di Puglia, Casalnuovo Monterotaro, Faeto, Celle San Vito, Castelluccio Valmaggiore, Torremaggiore, Serracapriola, San Paolo di Civitate, Chieuti, Apricena, Lesina, Poggio Imperiale, San Nicandro Garganico.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.