Coronavirus, istruzioni agli ordini degli avvocati
Lettera del Consiglio nazionale forense, stop a trasferte e riunioni
In evidenza

Il Consiglio nazionale forense (Cnf), seguendo le disposizioni governative e ministeriali per l’emergenza coronavirus, “ha inviato oggi una circolare indirizzata ai Consigli degli Ordini degli avvocati e alle Unioni regionali forensi, con indicazioni precauzionali in linea con la massima cautela per la tutela della salute”, perchè “in attesa di avere dalle autorità competenti un quadro preciso della situazione”, si è “ritenuto di rinviare tutte le riunioni già fissate dei vari gruppi di lavoro e delle commissioni al fine di evitare spostamenti e trasferte verso Roma e prediligendo il lavoro a distanza”. L’istituzione dei professionisti, recita una nota, ha, inoltre, “deciso di non tenere le sedute giurisdizionali del mese di marzo così come tutti gli incontri e i convegni in programma l’ultima settimana di febbraio e il mese di marzo”. Nella circolare, il Cnf dispone anche il rinvio della inaugurazione dell’Anno giudiziario forense, previsto a marzo, e indica agli Ordini territoriali di valutare “ogni intervento utile per ciascun territorio, quanto alla formazione continua, certificazione di compiuta pratica, iscrizioni albi e registri, apparendo opportuno evitare per il prossimo futuro eventi territoriali e comunque momenti che comportino assembramenti di persone”. Per l’emergenza in corso, si legge, in conclusione, è possibile consultare tutte le indicazioni sul sito www.consiglionazionaleforense.it dedicato alla prevenzione del coronavirus.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.