Domenico Sorace è il nuovo presidente dell'Ordine degli avvocati di Vibo
Subentra a Giuseppe Altieri, dimissionario a settembre dopo il suo ingresso nel Consiglio nazionale forense
In evidenza

Domenico Sorace è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia. La sua elezione è avvenuta ieri sera all’unanimità. Il noto amministrativista subentra a Giuseppe Altieri, rieletto nelle consultazioni del maggio scorso ma dimissionario a settembre dopo il suo ingresso nel Consiglio nazionale forense, stante l’incompatibilità fra le due cariche. Domenico Sorace, 59 anni, nativo di Sant’Onofrio ma residente a Vibo Valentia, è specializzato in diritto amministrativo e diritto del lavoro, ed ha patrocinato centinaia di giudizi innanzi al Tar, al Consiglio di Stato, in Cassazione ed alla Corte dei Conti in tutti gli ambiti di interesse, dal settore degli appalti alle espropriazioni, dalle procedure concorsuali a quelle correlate all’assetto del territorio. Da tempo l’avvocato Sorace svolge anche consulenza professionale in favore di enti pubblici ai quali fornisce pareri tecnici in tutte le materie di interesse giuridico. A febbraio il suo nome era spuntato fuori quale candidato a sindaco di Vibo Valentia per la coalizione di centrodestra, ma la scelta è poi decaduta in favore di Maria Limardo, attuale primo cittadino.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.