Eletto il presidente dell'Unione degli ordini forensi: è Antonello Spada
Spada è avvocato del Foro di Oristano
In evidenza

L’Unione degli ordini forensi della Sardegna ha un nuovo presidente. A guidare l’organismo sarà Antonello Spada, avvocato del Foro di Oristano. La nomina è arrivata oggi dopo la riunione dell’assemblea dell’Unione delle curie che ha eletto Spada alla presidenza (era l’unico candidato), mentre i vicepresidenti sono Aldo Luchi, presidente del Consiglio dell’ordine di Cagliari, e Giuseppe Conti, presidente del Consiglio dell’ordine di Sassari. Il ruolo di segretario e tesoriera spettano rispettivamente a Sergio Locci e Patrizia Frau del Foro di Oristano. Con la nomina di Antonello Spada, dopo oltre vent’anni un oristanese torna alla guida dell’organismo, prima di lui il ruolo era stato ricoperto dall’avvocato Luigi Greco. “Si tratta di un ruolo importante – ha detto Spada – ho intenzione di creare commissioni che si occupino di tematiche e settori particolari coinvolgendo tutti i fori e i colleghi”. In particolare si pensa a una scuola forense con eventi formativi di livello regionale che potranno essere organizzati di volta in volta in sedi diverse. Tra le prime iniziative inoltre c’è l’adesione all’astensione dalle udienze penali e civile al Tribunale di Tempio per la carenza di giudici e personale amministrativo. “Il 4 novembre – ha annunciato l’avvocato Antonello Spada – ci sarà l’assemblea dell’Unione a Tempio per sensibilizzare tutti gli avvocati sardi sul problema di quel Tribunale”.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.