Elezioni all'Ordine degli avvocati di Messina, due donne sul podio: ecco i risultati
Urne chiuse ieri all’Ordine degli avvocati di Messina. Tre i seggi allestiti a Palazzo Piacentini, tre le giornate per votare (27-28 e 29 giugno). Le operazioni di scrutinio si sono concluse soltanto alle prime luci di ieri mattina.
In evidenza

Sul podio due donne Isabella Barone e Frida Simona Giuffrida, mentre al terzo posto di è piazzato Antonio De Matteis che, al netto di sorprese, dovrebbe essere il prossimo presidente dell’Ordine messinese. La lista di cui fa parte, “L’Avvocatura di tutti” (che fa riferimento al presidente uscente Vincenzo Ciraolo) ha ottenuto, infatti, 11 consiglieri su 21 da eleggere, 10 sono andati invece all’area antagonista di “Dignità e decoro per l’Avvocatura” (che fa riferimento al consigliere uscente Paolo Vermiglio e che aveva indicato come candidato presidente Isabella Barone). Al quarto posto si è classificato il penalista Nunzio Rosso, poi gli uscenti Elena Florio, Alessia Giorgianni, Domenico Santoro e Isabella Celeste. Al nono posto Francesco Ferraù, poi la giuslavorista Aurora Notarianni, il penalista Alessandro Billè, Maria Flavia Timbro, Antonio Centorrino, Antonio Tesoro, Maria Pagano, Vincent Molina, Natale Arena, Antonio Cappuccio, Felice Panebianco, Antonello Garufi e Massimo Rizzo.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.