Flick: «Diritti e garanzie difensive sotto attacco»
Undicesimo Salone della Giustizia, l’allarme dell’ex presidente della Consulta. Caiazza (Ucpi): «Il processo da remoto? Frutto di una cultura autoritaria»
In evidenza
Una visione carcerocentrica e una corsa alla compressione dei diritti. Sono questi i pericoli segnalati da Giovanni Maria Flick, ex ministro della Giustizia e presidente emerito della Corte costituzionale, intervenuto ieri all’undicesima edizione del Salone della Giustizia. Un dibattito che si è concentrato sul ruolo della tecnologia in una riforma pretesa dall’Europa come condizione fondamentale per l’erogazione del Recovery Fund ma che, secondo gli addetti ai lavori, non risponderebbe alle effettive esigenze del sistema. È proprio Flick ad analizzare gli aspetti critici di un piano che, anziché risolvere i problemi, rischia, a suo dire, di acuirli.
Paventando anche il rischio che l’utilizzo della tecnologia possa portare all’avvento del cosiddetto “giudice robot”. «Io mi auguro che non ci si arrivi mai – ha sottolineato -, perché la giustizia ha un carico, una dimensione di tipo umano che sopravanza l’efficienza o l’esigenza dell’efficienza». Il piano pensato dal legislatore, secondo Flick, è però insoddisfacente. Da un lato l’intervento della tecnologia nel processo civile si limita alla digitalizzazione, utile, per l’ex ministro, ma insufficiente per pensare di affrontare seriamente i problemi reali. Che, per il civile, sono almeno due: «tempo del processo e calcolabilità».
Nel penale, invece, la situazione è anche più complessa: il piano presentato alle Camere, infatti, «vede nel carcere e solo nel carcere la soluzione di tutti i problemi» e trova soluzioni sbagliate a problemi reali. Come il sovraffollamento, che viola la dignità dei detenuti e il fine rieducativo della pena. «Invece di pensare di far entrare in carcere meno gente, perché ce ne sta molta di più di quella che dovrebbe esserci – ha sottolineato Flick -, aumentiamo le carceri, come se fossero soltanto un problema di spazio». L’uso della tecnologia nel diritto, poi, pone soprattutto un problema di salvaguardia dei diritti e delle garanzie fondamentali. La sensazione, per Flick, è quella di «correre verso una compressione delle garanzie difensive», in una situazione in cui «i diritti della difesa, della persona, non vengono rispettati, non solo nell’esecuzione della pena, ma prima ancora nel processo – ha evidenziato -. Un esempio: il cosiddetto trojan, cioè la utilizzazione di uno strumento tecnico che consente un pressoché totale controllo della persona», a scapito della libertà di pensiero e della segretezza della corrispondenza e delle comunicazioni. Ma a non essere «sopportabile» è anche la possibilità di effettuare intercettazioni a strascico, con un intervento legislativo «che mi ha lasciato perplesso», così come l’equiparazione dei reati di criminalità organizzata e di corruzione, bandiera «per una battaglia fatta dall’opinione pubblica e alimentata dai media nei confronti del modo con cui si amministra la giustizia in questo Paese», ha concluso Flick.
Il piano del governo, dunque, non funziona.
Altre Notizie della sezione
Serve una proroga per l’iscrizione all’albo speciale
16 Gennaio 2025È stata inviata dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati alle forze politiche parlamentari una proposta di emendamento al decreto “Milleproroghe” per prorogare, anche per l’anno 2025, la “vecchia” modalità di iscrizione all’albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
Processo penale telematico: una sospensione prevedibile
13 Gennaio 2025Anche l'Associazione Nazionale Magistrati ha espresso una dura critica al sistema, definendolo non pronto e inaffidabile.
Cassa Forense reintroduca le agevolazioni per i praticanti
13 Gennaio 2025Lo chiede l’Aiga una nota inviata al presidente della Cassa Forense.