Formazione obbligatoria per Avvocati: nuovi corsi gratuiti disponibili online
Cassa Forense aggiunge nuovi corsi nella piattaforma e-learning (Fad) che permettono l’acquisizione di crediti formativi, ordinari e deontologici, online, gratuitamente e 24 ore su 24. Alla fine sarà possibile ottenere un attestato con i crediti formativi maturati, che corrispondono ad uno per ogni ora di video
In evidenza

La settimana prossima verrà caricato un nuovo corso, che si compone di 10 incontri della durata di un’ora. I legali, in relazione al Dlgs 231/2001, potranno accedere al corso attraverso Piattaforme Web – FAD. Il corso online segue quello avvenuto in presenza nell’Auditorium di Cassa Forense.
Tra i vari argomenti trattati troviamo:
La mappatura dei rischi;
L’individuazione dei presìdi;
La formazione ex Dlgs 231/2001;
La predisposizione di un Modello Organizzativo Preventivo.
Dallo scorso 16 dicembre, invece, sono presenti i corsi “Comunicazione, Contatti Cassa, Polizza e Convenzioni” e “Neo iscritti Cassa e Donne Avvocato“. Ricordiamo che nel corso degli ultimi tre mesi dello scorso anno i corsi forniti da Cassa Forense sono stati seguiti da più di 20.000 avvocati.
Da dicembre 2023, infatti, il Consiglio Nazionale Forense ha la responsabilità circa l’obbligo formativo degli avvocati. Ogni iscritto dovrà adempiere l’obbligo formativo conseguendo almeno 15 crediti formativi, e il 2024 non verrà conteggiato come triennio formativo
Questi crediti potranno essere conseguiti in modalità Fad: il sistema vi chiederà se siete iscritti o meno alla piattaforma. Se siete iscritti, verrete rimandati alla home page per effettuare l’accesso, se non siete iscritti, dovrete inserire il codice meccanografico e il Cf per verificare l’iscrizione alla Cassa. Successivamente riceverete le credenziali per accedere alla piattaforma.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».