Giulio Treggiari nuovo presidente Camera Penale della Capitanata
Il Consiglio Direttivo sarà composto composto dai Diego Petroni, Antonella De Carlo, Andrea D’Amelio, Eustachio Agricola, Michele Sodrio, Mimmo Afferrante, Emiliano D’Onofrio ed Emilio Liberatore
In evidenza

L’avvocato Giulio Treggiari è il nuovo Presidente della Camera Penale di Capitanata. “Sono davvero onorato di sedere sullo scranno che è stato di due miti come Achille Jannarelli e Gabriele Consiglio della cui amicizia ho goduto e dai cui insegnamenti ho tratto enorme profitto. Altrettanto onorato di succedere all’amico Raul Pellegrini ed a Gianluca Ursitti (che considero quasi un mio fratello minore) chiamato alla grande responsabilità di Presidente dell’Ordine Forense”. Così il neopresidente ha commentato il suo nuovo ruolo. “La Camera Penale di Capitanata dovrà essere sempre più strumento dei penalisti per l’aggiornamento professionale, di stimolo per le attività culturali, di sprone per una migliore organizzazione del ‘servizio giustizia’, di garanzia della indipendenza e della sacralità del difensore dell’imputato e della persona offesa, di strenuo difensore delle garanzie processuali”.Nei programmi prossimi, il convegno dell’11 ottobre sull’ edilizia giudiziaria insieme al Rotary Club Foggia e all’Associazione Nazionale Magistrati e l’Ordine Forense di Foggia. La Sezione Aiga di Foggia ha rivolto il proprio augurio di buon lavoro al nuovo presidente e a tutto il nuovo direttivo, auspicando “una proficua e costruttiva collaborazione sulle problematiche del processo penale per garantire un corretto esercizio della giustizia, nel rispetto di tutte le parti coinvolte nel processo”.
Altre Notizie della sezione

Il futuro è nelle aggregazioni, pure per noi avvocati tributaristi
21 Febbraio 2025Il dibattito aperto dal Dubbio sulle soluzioni in grado di sostenere la professione legale: colloquio con Gianni Di Matteo, presidente dell’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat).

Doppio Csm e Alta corte: due, tre idee per riaprire il dialogo tra toghe e politica
20 Febbraio 2025Escluso che l'incontro serva a ribadire posizioni ampiamente note o a stringere scellerate intese, è chiaro che l'Anm dovrà presentarsi con una proposta che consenta una mediazione.

Ingiuste detenzioni: lo Stato paga
19 Febbraio 2025Le toghe no: nove sanzioni in 7 anni.