Il Cnf lancia l’allarme: in calo gli iscritti agli Albi degli avvocati e ai Registri dei praticanti
Il report fotografa la situazione numerica dell’avvocatura italiana: -2,07% rispetto a maggio 2021, i praticanti diminuiscono dell’1,87%
In evidenza

Il report del Consiglio Nazionale Forense fotografa la situazione numerica dell’avvocatura italiana: variazione negativa del 2,07% rispetto a maggio 2021. Numero dei praticanti in discesa dell’1,87%.
Albo speciale Avvocati per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori
Nell’anno 4.275 iscrizioni (di cui n. 4.207 appartenenti al libero foro, n. 57 appartenenti all’elenco speciale “enti pubblici”, n. 11 “professori universitari a tempo pieno”), 1310 cancellazioni, per un totale degli iscritti all’albo speciale “Cassazionisti”, al 31.12.2021, di 78.851 unità.
Elenco Unico Nazionale degli Avvocati disponibili ad assumere le difese d’ufficio
Nel 2021 si sono registrate 1902 iscrizioni, 1409 cancellazioni, e 8868 permanenze, per un totale iscritti nell’Elenco Unico al 31 dicembre 2021, di 19.255.
Albo Nazionale Avvocati
La percentuale degli uomini (52,36%) oltrepassa quello delle donne (47,64%) nella sezione degli avvocati del libero foro, ma il delta è ancora più evidente per la sezione dei professori universitari (56,79% contro 43, 21%) e per i legali stabiliti (59,09% contro 40,91%).
Nelle quattro sezioni dell’albo nazionale, la variazione percentuale rispetto ai dati del maggio 2021 è negativa e si attesta al -2.07%.
Registro dei Praticanti
Il numero delle donne iscritte supera di gran lunga quello dei maschi (60,69% contro 39,68%), mentre il totale nazionale scende del -1,87%. Per gli abilitati il delta è negativo pari al -12,02%.
Numeri per i singoli Ordini
Mentre all’ordine di Aosta, capoluogo di provincia della Valle d’Aosta, alla data 21 febbraio 2022 si sono contati 165 iscritti (nelle varie sezioni degli Avvocati, esclusi i praticanti), all’Ordine di Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, al 1° marzo 2022 c’erano 662 iscritti.
Tra le città metropolitane, all’Ordine di Roma, al 23 febbraio 2022, 25979 iscritti, a Milano 20342 al 1° marzo 2022.
Nel centro, il capoluogo umbro contava, al 23 febbraio, 2129 iscritti.
Altre Notizie della sezione

Responsabilità genitoriale, la Consulta: decide il giudice caso per caso
23 Aprile 2025Niente sospensione automatica in caso di condanna per maltrattamenti.

Trump strozza pure il mondo degli avvocati
22 Aprile 2025Così la professione legale si piega al potere.

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.