Anno: XXVI - Numero 38    
Lunedì 24 Gennaio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Il Consiglio Nazionale Forense inaugura l’anno giudiziario 2024 a Palazzo Venezia

Il Consiglio Nazionale Forense inaugura l’anno giudiziario 2024 a Palazzo Venezia

Lunedì 15 aprile alle ore 11.30, presso la Sala Regia di Palazzo Venezia a Roma, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario forense 2024, organizzata dal Consiglio Nazionale Forense (Cnf).

Il Consiglio Nazionale Forense inaugura l’anno giudiziario 2024 a Palazzo Venezia

L’evento, che vedrà la partecipazione di alte cariche dello Stato e dell’Avvocatura, sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione della giustizia in Italia e per tracciare le linee guida per il futuro.

La cerimonia si aprirà con la relazione inaugurale del Presidente del CNF, Francesco Greco. Seguiranno gli interventi della Prima Presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, del Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Fabio Pinelli, e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

Nel corso della mattinata verranno affrontati temi di grande attualità, come l’efficienza del sistema giudiziario, l’indipendenza della magistratura, il ruolo dell’avvocatura e l’accesso alla giustizia.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Consiglio Nazionale Forense: https://www.consiglionazionaleforense.it/

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.

24 Febbraio 2025

Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.