Il diritto della pandemia capitolo III°
Seminario il 23.07.2020
In evidenza

Il prossimo 23 luglio 2020 alle ore 15.30 si svolgerà il terzo seminario del ciclo ‘il diritto della pandemia’ su piattaforma telematica, dal tema “Covid-19 e scarcerazioni: tra diritto alla salute e moralizzazione della società”, organizzato dall’Unione delle Camere Penali Italiane unitamente alla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista. Le iscrizioni sono aperte a tutti gli iscritti alle camere penali e l’evento è accreditato ai fini della formazione continua.
Altre Notizie della sezione

Renata Accardi alla guida della Camera penale di Caltanissetta.
24 Febbraio 2025Raccoglie l’eredità dell’uscente Sergio Iacona.

Carriere separate per dare attuazione al giusto processo
24 Febbraio 2025La relazione del presidente della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio della Corte dei conti, Tommaso Miele, all’inaugurazione dell’anno giudiziario.

Carriere separate, braccio di ferro in Commissione.
24 Febbraio 2025Il neopresidente dell’Anm Cesare Parodi: «Difendiamo la Costituzione». Replica il presidente dei penalisti italiani, Francesco Petrelli: «Il Csm non può essere un cartello elettorale».