Il futuro della professione e l’esame da avvocato.
Seminario gratuito di formazione e aggiornamento professionale

Il prossimo mercoledì 2 marzo, dalle 13,00 alle 15,00, si terrà l’ evento in fase di accreditamento presso il CNF, prenotazione sulla piattaforma Webex del Sole 24 Ore. La figura del giovane avvocato: brevi riflessioni sull’accesso alla professione forense nell’anno della crisi sanitaria
(Avv. Federico Bocchini – Responsabile formazione Azione Legale)
L’esame da avvocato nel 2020: la sospensione dei concorsi e degli esami di abilitazione alle professioni alla luce del DPCM. Il rischio di un rinvio ad oltranza.
(Avv. Luca Di Donna – Presidente Commissione Avvocato 2020)
Esame abilitante o scoglio insuperabile? Tra tutela costituzionale del ruolo di avvocato e la necessità di una riforma.
(Avv. Antonino Galletti – Presidente Coa Roma e Presidente Azione Legale)
Le fosche prospettive dell’esame ai tempi della pandemia. Criticità emerse in sede di esame. (Avv. Alessio Mauro – Presidente Commissione Avvocato 2019)
Riflessioni sul futuro della professione forense: le prospettive del giovane avvocato. (Avv. Francesco Giglioni – Responsabile formazione Azione Legale)
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.