Il Parlamento stia attento alla monocommittenza
Militi ascoltato lunedì in Commissione Lavoro alla Camera
In evidenza

C’è “una problematicità, per ciò che riguarda la nostra professione, che credo il Parlamento debba esaminare con grande attenzione, proprio nel contesto di un disegno di legge che ha il merito di guardare a 360 gradi il mondo del lavoro e, perciò, anche dei professionisti: il tema è quello della monocommittenza dei professionisti e, segnatamente, degli avvocati” che, secondo uno studio “che abbiamo fatto con la Fondazione Einaudi, che ci dà il ‘recinto’ del problema, sembra oggi riguardare 15.000 avvocati”.
Ad esprimersi così il presidente della Cassa forense Valter Militi, ascoltato oggi pomeriggio dalla Commissione Lavoro della Camera, che sta vagliando il disegno di legge sul lavoro.
La quota dei legali monocommittenti (che si collocano a metà strada fra il lavoro autonomo e quello dipendente, di cui, però, non possono vantare le medesime tutele, ndr), a giudizio del numero uno dell’Ente previdenziale è “rilevante”, dunque, c’è “un’esigenza di disciplina”, conclude, ricordando che sulla questione sono state presentate delle iniziative legislative parlamentari.
Altre Notizie della sezione

Nordio incontra Anm “Sintonia e confronto su temi concreti”
16 Aprile 2025“È stata l’occasione per un confronto aperto e franco sui temi concreti delle giurisdizione”.

Riforma della legge professionale Forense
15 Aprile 2025Scuola di politica forense Mga, lezione 13 stasera alle 19,30.

Parigi 15 e 16 maggio.
15 Aprile 2025Corsi della Scuola Superiore della Magistratura aperti agli avvocati del libero foro.